Kaïs Saïed è un politico e giurista tunisino, professore di diritto costituzionale e dall'ottobre 2019 presidente della Repubblica Tunisina.
Candidato indipendente alle presidenziali del 2019 e godendo di un'immagine di probità, è stato eletto al secondo turno con il 72,7% dei voti espressi, contro l'imprenditore Nabil Karoui.
Nel 2021, mentre gode ancora di una notevole popolarità, in un contesto di blocchi politici e di difficoltà dovuta alla pandemia di COVID-19, si attribuisce unilateralmente pieni poteri costituzionali, revocando i membri del governo e congelando le attività del parlamento, quindi lo scioglie. Ciò, per oppositori ed analisti, costituì un colpo di stato.Nel 2022 ha fatto adottare, tramite un contestato referendum, una nuova Costituzione caratterizzata da un forte potere esecutivo e che fa riferimento all'Islam come “obiettivo dello Stato” e “fonte del diritto”.
Wikipedia
✵
22. Febbraio 1958