Frasi di Marcello Marchesi
Marcello Marchesi
Data di nascita: 4. Aprile 1912
Data di morte: 19. Luglio 1978
Marcello Marchesi è stato uno scrittore, sceneggiatore, regista cinematografico e teatrale, paroliere e attore italiano.
Fu anche giornalista, scrittore, autore di canzoni e cantante, autore di programmi televisivi e radiofonici, pubblicitario e talent scout . La sua vita privata e la sua carriera si incrociarono con le fasi salienti e i personaggi più importanti della storia italiana del 1900.
Frasi Marcello Marchesi
„Era avarissimo: quando dava la mano porgeva solo due dita.“
Origine: Il malloppo, p. 7
„Un caso pietoso commuove, due anche, tre deprimono, dieci amareggiano, cento scocciano, mille rallegrano gli scampati.“
Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 50
„Se ritardo di un paio di giorni succede la fine del mondo, se muoio non se ne accorge nessuno.“
Origine: Del Buono dichiara di aver ritrovato questa frase su un appunto in cima a una pila di fogli nello studio di Marchesi in via Frattina, a Roma.
Origine: Citato in Oreste del Buono, Vita, morte e miracoli di un battutista, prefazione a Marcello Marchesi, Il malloppo, Bompiani, 2013.
„Una vita idiota, tutti i giorni le stesse azioni, gli stessi incontri, le stesse facce. Eppure tiene un diario minuziosissimo. Per assicurarsi il suo alibi giornaliero. Non si sa mai.“
Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 24
„Quella signora grassa mangia sei volte al giorno per mantenere la linea. La linea cotica.“
Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 68