Marcello Marchesi: Frasi popolari
Frasi popolari di Marcello Marchesi · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta“La superbia andò a cavallo e tornò in yacht.”
Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 172
Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 50
“[Helenio Herrera]. L'allenatore in scarica.”
Origine: Il dottor Divago, Il "Chi sarebbe?" Definizionario delle celebrità, p. 67
“Bocciate, bocciate un po' di figli del popolo. Che rimanga qualche idraulico.”
Origine: Il malloppo, p. 6
“Non sprecate il vostro suicidio, ammazzate prima qualcuno che vi è odioso.”
Origine: Il malloppo, p. 7
“Impara l'arte, mettila da parte e fatti raccomandare.”
Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 171
“Nell'isola di Whight le mucche si sono messe a fumare l'erba.”
Origine: Il riferimento è ai celebri festival di musica rock dell'isola di Wight degli anni 1968-70. la voce Festival dell'Isola di Wight su Wikipedia.
Origine: Il malloppo, p. 32
“Non si vive di Ricordi. Solo Giuseppe Verdi c'è riuscito.”
Origine: Si riferisce alla storica casa editrice musicale milanese Ricordi, che ebbe Verdi sotto contratto.
Origine: Il malloppo, p. 33
Origine: Il dottor Divago, Mezza età, pp. 125-126
“Si vis pacem para bellum, si vis bellum para culum.”
Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 176