Frasi di Matteo Renzi
pagina 2

Matteo Renzi è un politico italiano, presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana dal 22 febbraio 2014 al 12 dicembre 2016. Quello da lui presieduto è stato il quarto governo più longevo della storia della Repubblica. Dal 15 dicembre 2013 al 19 febbraio 2017 è stato segretario del Partito Democratico.

È stato presidente della Provincia di Firenze dal 2004 al 2009, sindaco di Firenze dal 2009 al 2014, ministro delle infrastrutture e dei trasporti ad interim dal 20 marzo al 2 aprile 2015 in seguito alle dimissioni di Maurizio Lupi, e ministro dello sviluppo economico ad interim dal 5 aprile al 10 maggio 2016 in seguito alle dimissioni di Federica Guidi.

Divenendo presidente del Consiglio dei ministri a 39 anni e un mese, è stato il capo di governo più giovane nella storia dello Stato italiano; è stato inoltre il primo presidente del Consiglio della Repubblica Italiana, con l'eccezione dei governi tecnici, a non essere parlamentare al momento della nomina.

Nel 2014 è stato classificato dalla rivista americana Fortune come la terza persona con meno di quarant'anni più influente al mondo e indicato come uno dei cento più importanti pensatori globali di politica estera.

A seguito dell'esito per lui negativo del referendum costituzionale del 4 dicembre 2016, il 7 dicembre Renzi rassegnò le dimissioni proprie e dell'esecutivo da lui presieduto nelle mani del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il 19 febbraio 2017 si dimette da segretario del Partito Democratico, di cui Matteo Orfini diventa reggente fino al Congresso.

✵ 11. Gennaio 1975
Matteo Renzi photo
Matteo Renzi: 68   frasi 9   Mi piace

Matteo Renzi Frasi e Citazioni

“In Italia il Pd è la diga contro i populisti: chi piccona la diga, mette a rischio il Paese.”

Origine: Da intervista di Aldo Cazzullo, «Abbiamo quasi un anno davanti per occuparci dell’Italia Uniti con Giuliano possibile il 40%», Corriere della Sera, 10 giugno 2017, p. 3

“Non è personalizzazione, ma serietà. Se io perdo [il Referendum costituzionale - NdR], con che faccia rimango? Ma non è che vado a casa, smetto proprio di fare politica.”

Origine: Che tempo che fa dell'8 maggio 2016, citato in “Se perdo al referendum non mi vedrete più” Tutte le promesse non mantenute di Renzi e Pd http://espresso.repubblica.it/palazzo/2016/12/14/news/se-perdo-al-referendum-non-mi-vedrete-piu-1.290955, L'Espresso, 14 dicembre 2016.

“Lo dico qui, prendendomene la responsabilità, che se non riesco a superare il bicameralismo perfetto non considero chiusa l'esperienza del governo, considero chiusa la mia esperienza politica”

Origine: Consiglio dei Ministri del 12 marzo 2014, citato in “Se perdo al referendum non mi vedrete più” Tutte le promesse non mantenute di Renzi e Pd http://espresso.repubblica.it/palazzo/2016/12/14/news/se-perdo-al-referendum-non-mi-vedrete-piu-1.290955, L'Espresso, 14 dicembre 2016.