Modest Petrovič Musorgskij è stato un compositore russo. Musicista del periodo romantico, è da ricordare come un appartenente al cosiddetto Gruppo dei Cinque .
Pur destinato, dal padre, a una carriera militare, il suo interesse principale fu la musica, per cui seguì questa passione anche se essa gli procurò una vita di miseria.
Le sue composizioni esprimono l'inquietudine dell'uomo; affetto da disturbi nervosi e di depressione, causati in parte dal vizio del bere, durante un soggiorno in campagna dal fratello - durato tre anni - si dedicò con fervore ad alcune delle sue opere più importanti, come Una notte sul Monte Calvo per orchestra, e diverse liriche per canto e pianoforte; ancora nel 1874 musicò alcune poesie del conte Goleniščev-Kutuzov, fra cui Canti e danze della morte.
Dello stesso periodo è la celebre suite per pianoforte Quadri di un'esposizione , un tentativo di tradurre in musica alcuni disegni e acquerelli dell'amico artista Viktor Aleksandrovič Hartmann visti ad una mostra. L'opera fu pubblicata postuma e destinata ad avere una particolare fortuna soprattutto per la ricchezza ritmica e la novità di timbri, che indurranno Maurice Ravel a scriverne una magistrale orchestrazione. Una versione moderna dell'opera è stata eseguita dal gruppo progressive rock inglese Emerson, Lake & Palmer, e dal gruppo progressive thrash metal tedesco Mekong Delta che la ha eseguita interamente e ne ha fatto una trascrizione molto fedele. Inizialmente il titolo del ciclo era Hartmann.
Quadri di un'esposizione fu pubblicato la prima volta nel 1886, cinque anni dopo la morte dell'autore, a cui seguì una seconda edizione, con una prefazione di Vladimir Stasov. In entrambi i casi il revisore fu Nikolaj Rimskij-Korsakov che - snaturando una delle più belle composizioni mai scritte - ammorbidì i tocchi audaci di Musorgskij, con il risultato che il lavoro non fu stampato nella sua forma originale.
Il suo capolavoro è considerato l'opera Boris Godunov , l'unico suo melodramma rappresentato mentre era ancora in vita, mentre le successive Chovanščina e La fiera di Soročynci sono rimaste incompiute alla sua morte, e completate e/o orchestrate da altri musicisti russi , nelle cui versioni vengono oggi messe in scena.
✵
9. Marzo 1839 – 16. Marzo 1881