Morgan Richard Tsvangirai è stato un politico, sindacalista e attivista zimbabwese, presidente del Movimento per il Cambiamento Democratico, il principale partito politico d’opposizione e dall'11 febbraio 2009 all'11 settembre 2013 Primo Ministro del paese africano. Militante dei diritti umani e grande oppositore del presidente Robert Mugabe, si è guadagnato appoggio e sostegno da vari paesi occidentali per la sua lotta per la libertà.
Mugabe, con i suoi metodi di governo dispotici, è infatti accusato di reggere lo Stato africano come un dittatore e di essere colpevole di numerose violazioni dei diritti umani. Gravi sono state le azioni di repressione ai danni di Tsvangirai e del suo partito, sottoposti ad una vera e propria persecuzione: lo stesso Tsvangirai è stato arrestato, picchiato e torturato. Nell'intanto la situazione economica diviene sempre più difficile: lo Zimbabwe ha l'inflazione più alta del mondo dopo il Venezuela e internazionalmente si è chiuso in un pericoloso isolamento. Tsvangirai si è impegnato per porre fine, pacificamente, al regime del presidente per stabilire una vera democrazia e permettere la pacificazione e riconciliazione nazionali, e con le elezioni del 2009 ha conquistato la carica di primo ministro.
Wikipedia
✵
10. Marzo 1952 – 14. Febbraio 2018