Frasi di Morris Kline
pagina 2

Morris Kline è stato un matematico statunitense.

Fu docente di matematica e fecondo scrittore di storia della matematica, filosofia della matematica, e didattica della matematica; fu anche un efficace divulgatore di tematiche connesse con la matematica.

Kline trascorse la giovinezza a Brooklyn e Queens. Conseguito il diploma presso la "Boys High School" di Brooklyn, proseguì gli studi matematici presso la New York University, conseguendovi il titolo di B.Sc. nel 1930, il M.Sc. nel 1932, e il Ph.D. nel 1936.

Insegnò presso la New York University dal 1938 al 1975, con la sola interruzione dovuta al suo servizio presso lo U.S. Army Signals Corps nel periodo bellico; in tale periodo lavorò, come fisico, nei Laboratori di ricerca che perfezionarono il Radar.

Si dedicò soprattutto alla scrittura di numerosi articoli e di più di una dozzina di libri su vari aspetti della matematica, in particolare sull'insegnamento della medesima. In tale veste, fu uno dei protagonisti dell'acceso dibattito che si sviluppò negli Stati Uniti sulla "New Math" e la definizione dei curricola formativi in matematica, sia scolastici che universitari, negli anni '60 e '70.

Kline sottolineò con insistenza la necessità di insegnare le applicazioni e l'utilità della matematica, piuttosto che aspettarsi che un numero elevato di studenti ne apprezzasse il fascino intrinseco. Parallelamente, egli sollecitò affinché le ricerche matematiche si concentrassero sulla risoluzione di problemi applicativi posti in altri campi , piuttosto che costruire strutture concettuali autoreferenziali, capaci di suscitare quasi esclusivamente l'interesse di altri matematici puri.

Così riassunse alcune sue vedute nel 1986, nell'editoriale Focus, periodico della Mathematical Association of America:

In tutti i livelli di scuola, dalla primaria alla secondaria alla scuola superiore, la matematica viene insegnata come materia isolata, con pochi, se non del tutto assenti, legami con il mondo reale. Agli studenti la matematica appare quasi interamente connessa con questioni che non riguardano affatto l'essere umano.

✵ 1. Maggio 1908 – 10. Giugno 1992
Morris Kline: 42   frasi 0   Mi piace

Morris Kline: Frasi in inglese

“Henri Poincaré thought the theory of infinite sets a grave malady and pathologic. "Later generations," he said in 1908, "will regard set theory as a disease from which one has recovered.”

[Morris Kline, Mathematics: The Loss of Certainty, http://books.google.com/books?id=RNwnUL33epsC&pg=PA203, 1982, Oxford University Press, 978-0-19-503085-3, 203]

Autori simili

John Nash photo
John Nash 8
matematico ed economista statunitense
Paul Dirac photo
Paul Dirac 3
fisico e matematico britannico
Niels Bohr photo
Niels Bohr 8
fisico e matematico danese
Christopher Morley photo
Christopher Morley 16
scrittore statunitense
Stephen Hawking photo
Stephen Hawking 38
matematico, fisico e cosmologo britannico
Louis-Victor Pierre Raymond de Broglie photo
Louis-Victor Pierre Raymond de Broglie 8
matematico e fisico francese
Bertrand Russell photo
Bertrand Russell 176
filosofo, logico e matematico gallese
Alfred Adler photo
Alfred Adler 7
matematico statunitense
Richard Feynman photo
Richard Feynman 35
fisico statunitense
Ludwig Wittgenstein photo
Ludwig Wittgenstein 112
filosofo e logico austriaco