Frasi di Peter Tatchell

Peter Gary Tatchell è un attivista australiano naturalizzato britannico, conosciuto per il suo lavoro in favore del Movimento di liberazione omosessuale, salito alla ribalta internazionale per il suo tentativo di arrestare il presidente dello Zimbabwe Robert Mugabe nel 1999 e ancora nel 2001.

Tatchell fu scelto dal Partito Laburista come candidato per Bermondsey nel 1981, ma fu denunciato dal leader del suo partito Michael Foot per aver supportato azioni contro il governo di Margaret Thatcher; benché alla fine il Partito Laburista mantenne la sua candidatura. Negli anni novanta divenne un esponente di spicco del movimento gay, lesbico, bisessuale, transessuale attraverso l'azione diretta del gruppo OutRage!, di cui fu cofondatore. Lavorò su una grande varietà di questioni, come la 'Stop Murder Music', che fa campagna contro i testi delle canzoni che istigano alla violenza nei confronti delle persone GLBT.

Nell'aprile del 2007 venne candidato in prospettiva delle future elezioni dal Partito Verde di Inghilterra e Galles nel collegio di Oxford East.

Nel dicembre 2009 Tatchell annunciò però di rinunciare alla candidatura a causa dei danni al cervello dovuti agli attacchi delle guardie del corpo del presidente Mugabe quando tentò di arrestarlo e dagli attacchi dei neo-nazisti a Mosca, mentre faceva campagna per i diritti dei gay.

Scrive regolarmente per il 'The Guardian' nella sua rubrica on line Comment is Free.

Dal 2009 è ambasciatore per il gruppo di riforma penale Make Justice Work. Wikipedia  

✵ 25. Gennaio 1952
Peter Tatchell photo
Peter Tatchell: 6   frasi 0   Mi piace

Peter Tatchell: Frasi in inglese

“In contrast to earlier gay law reform and equality-oriented movements, the 1970s LGBT liberation movement did not seek to ape heterosexual values or secure the acceptance of sexual orientation and gender identity minorities within the existing sexual conventions. Indeed, it repudiated the prevailing sexual morality and institutions - rejecting not only heterosexism (heterosexual supremacism) but also male machismo, with its oppressive predisposition to rivalry, toughness and aggression; the extreme expressions of which are the rapist, queer-basher, racist murderer and war criminal.
The "radical drag" and "gender-bender" politics of the Gay Liberation Front (GLF) in the early 1970s glorified and promoted male gentleness. A conscious, if sometimes exaggerated, attempt to renounce the oppressiveness of masculinity and male privilege, it rejected straight macho values; identifying them with the subordination of women and LGBT people. The GLF was truly revolutionary because it attempted to subvert male-female gender roles and straight patriarchy. It denounced the ethos of masculine competitiveness, domination and violence; instead affirming the worthwhileness of male sensitivity and affection between men and, in the case of lesbians, the intrinsic value of an eroticism and love independent of maleness.
These ideas led me to propose that without the construction of a cult of machismo and a mass of aggressive male egos, neither sexual, gender, class, racial, speciesist nor imperialist oppression are possible.”

Machismo Underpins War and Tranny http://www.petertatchell.net/masculinity/machismo-underpins-war-and-tyranny.htm, Official Website

“Debates and parliamentary divisions are fruitless cosmetic exercises given the Tories' present Commons majority. And if we recognise this, we are either forced to accept Tory edicts as a fait accompli or we must look to new more militant forms of extra-Parliamentary opposition which involve mass popular participation and challenge the Government's right to rule.”

Article in London Labour Briefing, November 1981. When quoted in the House of Commons, Labour Party leader Michael Foot denounced him as the Labour candidate for Bermondsey. Source: Tatchell, The Battle for Bermondsey (Heretic Books, 1983) page 53.

“The Bible is to gays what Mein Kampf is to Jews.”

Lecture, St. Botolph's, Aldgate, London, 21 March 2000 http://www.petertatchell.net/religion/2000.htm

Autori simili

Rosa Parks photo
Rosa Parks 3
attivista statunitense
Malcolm X photo
Malcolm X 17
attivista statunitense
Helen Keller photo
Helen Keller 59
scrittrice, attivista e insegnante statunitense
Eleanor Roosevelt photo
Eleanor Roosevelt 29
attivista e first lady statunitense
Virginia Woolf photo
Virginia Woolf 125
scrittrice, saggista e attivista britannica
Chiara Lubich photo
Chiara Lubich 30
attivista (attivista cattolica)
Desmond Tutu photo
Desmond Tutu 6
arcivescovo anglicano e attivista sudafricano
Tupac Shakur photo
Tupac Shakur 33
rapper, attivista e attore statunitense
John Lennon photo
John Lennon 61
musicista, cantautore, poeta, attivista e attore britannico
Martin Luther King photo
Martin Luther King 36
pastore protestante, politico e attivista statunitense, lea…