Frasi di Rābiʿa al-ʿAdawiyya
Rābiʿa al-ʿAdawiyya
Data di morte: 801
Rābiʿa al-ʿAdawiyya al-Qaysiyya, in arabo: رابعة العدوية القيسية, Rābiʿa al-ʿAdawiyya al-Qaysiyya o semplicemente Rābiʿa al-Baṣrī , è stata una mistica araba musulmana, considerata la più famosa e venerata donna sufi.
La profonda influenza che esercitò sul sufismo le procurò l'appellativo onorifico di “madre del sufismo”. Con il suo sviluppo, il sufismo dette anche alle donne l'opportunità di elevarsi al rango di asceti, dal momento che nella vita spirituale non esiste disuguaglianza alcuna tra i sessi.
Fu un'autorità indiscussa fra i suoi contemporanei. Concepì il concetto di amore passionale per Allah, il quale diventa più vicino al devoto.
Frasi Rābiʿa al-ʿAdawiyya
„In due modi io Ti amo: da egoista,
E poi, come si addice a Te.
È un amore egoista, che io non faccia niente
Se non pensare a Te con ogni mio pensiero.
È il più puro amore, quando Tu alzi il velo
Al mio sguardo che Ti adora.
Non è merito mio in questo o in quello:
Tuo è il merito in entrambi, io lo so.“
Citazioni di Rābiʿa
Origine: Citato in Karen Armstrong, Storia di Dio: 4000 anni di religioni monoteiste, traduzione di Aldo Mosca, CDE, Milano, 1997, p. 242.
„Mio Signore, in cielo brillano le stelle, gli occhi degli innamorati si chiudono. Ogni donna innamorata è sola col suo amato. E io sono sola qui con te.“
Citazioni di Rābiʿa
Origine: Citato in Ravasi, p. 19.
„O God! If I worship You for fear of Hell, burn me in Hell
and if I worship You in hope of Paradise, exclude me from Paradise.
But if I worship You for Your Own sake,
grudge me not Your everlasting Beauty.“
as quoted in Khushwant Singh, The Freethinker's Prayer Book (2013), p. 35
„I want to put out the fires of Hell, and burn down the rewards of Paradise. They block the way to Allah. I do not want to worship from fear of punishment or for the promise of reward, but simply for the love of Allah.“
as quoted in Farid al-Din Attar, Memorial of the Friends of God (c. 1230, 2009 Translation edited by Losensky).
„I so detached my heart from the world and cut short my hopes that for thirty years now I have performed each prayer as though it were my last and I were praying the prayer of farewell.“
as quoted in Early Islamic Mysticism (New York: Paulist Press: 1996), p. 165