“La luna è un occhio di gatto; il grande gatto guercio della notte.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 34
“La luna è un occhio di gatto; il grande gatto guercio della notte.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 34
“Spesso la luna si prova delle nuvole come se fossero dei cappelli.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 55
“La luna depone un uovo nei telescopi che la guardano a lungo.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 27
“La luna è piena di abiti di suicidi.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 92
“I parafulmini sono gli stuzzicadenti della luna.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 53
“I gelsomini sono le zagare da sposa della luna.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 78