Frasi di Rob Pike

Robert C. Pike è un informatico e scrittore canadese. È conosciuto per il suo lavoro presso i Bell Labs, dove ha fatto parte della squadra di sviluppo di Unix e venne coinvolto nella creazione dei sistemi operativi Plan 9 e Inferno, e del linguaggio di programmazione Limbo.

Rob Pike è un Distinguished Engineer di Google, Inc. Si occupa di sistemi distribuiti, data mining, linguaggi di programmazione e strumenti di sviluppo software. Più di recente è stato un co-designer e sviluppatore del linguaggio di programmazione Go. Prima di Google, Rob era un membro della Scienze Computing Research Center presso i Bell Labs, il laboratorio che ha sviluppato Unix. Mentre era lì, ha lavorato in computer grafica, interfacce utente, lingue, programmazione concorrente, e sistemi distribuiti.

Tra gli innumerevoli programmi a cui lavorò, si ricordano:



Il terminale grafico Blit per Unix. Pike è l'unico inventore del nome AT & T di brevetto USA 4.555.775 o "archivio di backup dei brevetti" che fa parte del protocollo di sistema grafico X e uno dei primi brevetti software.

Numerosi editor di testo, tra cui sam e Acme sono tra i più noti e tuttora utilizzati e mantenuti

Il primo sistema a finestre per Unix, considerato un predecessore di X Window System, scritto nel 1981Con Brian Kernighan è stato coautore di The Practice of Programming e The Unix Programming Environment, mentre con Ken Thompson ha creato lo standard UTF-8.

Per scherzo Pike sostiene di aver vinto la medaglia d'argento olimpica 1980 in Archery.

Cittadino canadese, è sposato con Renée French ed attualmente lavora per Google. Wikipedia  

✵ 1956
Rob Pike photo
Rob Pike: 9   frasi 0   Mi piace

Rob Pike: Frasi in inglese

“The Unix room still exists, and it may be the greatest cultural reason for the success of Unix as a technology.”

Rob Pike (2004) in interview http://interviews.slashdot.org/article.pl?sid=04/10/18/1153211&tid=189 at slashdot.com, Oct 18 2004
Contesto: The Unix room still exists, and it may be the greatest cultural reason for the success of Unix as a technology. More groups could profit from its lesson, but it's really hard to add a Unix-room-like space to an existing organization. You need the culture to encourage people not to hide in their offices, you need a way of using systems that makes a public machine a viable place to work - typically by storing the data somewhere other than the "desktop" - and you need people like Ken and Dennis (and Brian Kernighan and Doug McIlroy and Mike Lesk and Stu Feldman and Greg Chesson and...) hanging out in the room, but if you can make it work, it's magical. When I first started at the Labs, I spent most of my time in the Unix room. The buzz was palpable; the education unparalleled.

“Object-oriented design is the roman numerals of computing.”

Rob Pike (2004) comment in comp.os.plan9 http://groups.google.com/group/comp.os.plan9/msg/006fec195aeeff15 group at groups.google.com, 02-03-04

“Those days are dead and gone and the eulogy was delivered by Perl.”

Rob Pike (2004) in interview http://interviews.slashdot.org/article.pl?sid=04/10/18/1153211&tid=189 at slashdot.com, Oct 18 2004

“Syntax highlighting is juvenile. When I was a child, I was taught arithmetic using [http://en.wikipedia.org/wiki/Cuisenaire_rods colored rods]. I grew up and today I use monochromatic numerals.”

Rob Pike (2012) in golang-nuts https://groups.google.com/forum/#!msg/golang-nuts/hJHCAaiL0so/kG3BHV6QFfIJ group at groups.google.com, Oct 28 2012

Autori simili

Stephen Leacock photo
Stephen Leacock 8
scrittore, economista
Jean Vanier photo
Jean Vanier 31
filosofo e filantropo canadese
Saul Bellow photo
Saul Bellow 41
scrittore statunitense
Alice Munro photo
Alice Munro 13
scrittrice canadese
Steve Jobs photo
Steve Jobs 19
imprenditore, informatico e inventore statunitense
Margaret Atwood photo
Margaret Atwood 37
poetessa, scrittrice e ambientalista canadese
Robert Fulghum photo
Robert Fulghum 11
scrittore
Neale Donald Walsch photo
Neale Donald Walsch 47
scrittore
Christian Morgenstern photo
Christian Morgenstern 3
poeta, scrittore
Gabriel Laub photo
Gabriel Laub 8
scrittore, giornalista