Frasi di Wolfgang Pauli
pagina 2

Wolfgang Ernst Pauli è stato un fisico austriaco.

Fu fra i padri fondatori della meccanica quantistica. Suo è il principio di esclusione, per il quale vinse il Premio Nobel nel 1945, secondo il quale due elettroni in un atomo non possono avere tutti i numeri quantici uguali.



Wikipedia  

✵ 25. Aprile 1900 – 15. Dicembre 1958
Wolfgang Pauli photo
Wolfgang Pauli: 45   frasi 0   Mi piace

Wolfgang Pauli frasi celebri

“Anche Dirac ha una propria religione che al primo comandamento recita: Dio non esiste, ma Dirac è il suo profeta.”

Origine: Citato in Etienne Klein, Sette volte la rivoluzione – I grandi della fisica contemporanea, traduzione di M. Schianchi, Raffaello Cortina Editore.

Wolfgang Pauli Frasi e Citazioni

“Le leggi generali della natura dovrebbero conservare invariata la loro forma anche nei sistemi non galileiani. Questa possibilità è offerta dal cosiddetto principio di equivalenza. Nella teoria newtoniana, un sistema situato in un campo gravitazionale uniforme è perfettamente equivalente, dal punto di vista meccanico, a un sistema di riferimento uniformemente accelerato. La richiesta che anche tutti gli altri processi fisici debbano svolgersi nei due sistemi secondo le stesse leggi, costituisce il principio di equivalenza di Einstein, che è uno dei pilastri fondamentali della teoria della relatività generale, da lui sviluppata più tardi. Poiché il decorso di un processo in un sistema accelerato può venire calcolato, risulta possibile valutare l'influenza di un campo gravitazionale uniforme su un processo qualunque. In questo consiste tutto il valore euristico del principio di equivalenza. Einstein è pervenuto in questo modo al risultato secondo cui orologi situati in punti di basso potenziale gravitazionale procedono più lentamente di orologi situati in punti di più alto potenziale, e ha previsto lo spostamento verso il rosso delle righe spettrali emesse dal sole rispetto a quelle emesse da sorgenti terrestri. Risultò inoltre che la velocità della luce in un campo gravitazionale è variabile, e di conseguenza i raggi luminosi vengono incurvati, come se ad ogni energia corrispondesse non solo una massa inerziale, ma anche una massa gravitazionale in E=m/c2. In un lavoro successivo Einstein mostrò che la curvatura dei raggi luminosi ha per conseguenza uno spostamento delle stelle fisse visibili in prossimità del bordo del sole, suscettibile di verifica sperimentale. L'effetto calcolato allora risultò uguale a 0,83 secondi d'arco.”

Origine: Teoria della relatività, pp. 212-213

“Einstein non considera il concetto di determinismo così basilare come spesso si fa.”

Origine: Citato in Kumar, p. 341.

Wolfgang Pauli: Frasi in inglese

“I have done a terrible thing, I have postulated a particle that cannot be detected.”

Statement of 1930, after postulating the existence of the very elusive neutrino; as quoted by Frederick Reines, in his "Foreword" to Spaceship Neutrino (1992) http://books.google.com/books?id=JBOdejRrmaMC by Christine Sutton, p. xi

“The best that most of us can hope to achieve in physics is simply to misunderstand at a deeper level.”

to Jagdish Mehra, in Berkeley, California (May 1958), as quoted in The Historical Development of Quantum Theory (2000) by Jagdish Mehra

“Already in my original paper I stressed the circumstance that I was unable to give a logical reason for the exclusion principle or to deduce it from more general assumptions. I had always the feeling, and I still have it today, that this is a deficiency.”

"Exclusion Principle and Quantum Mechanics," Nobel Prize acceptance lecture for the discovery of the Exclusion Principle, also called the Pauli Principle (Dec. 13, 1946)

Autori simili

Erwin Schrödinger photo
Erwin Schrödinger 11
fisico e matematico austriaco
Max Planck photo
Max Planck 11
fisico tedesco
Peter Handke photo
Peter Handke 13
romanziere e drammaturgo austriaco
Werner Karl Heisenberg photo
Werner Karl Heisenberg 4
fisico tedesco
Peter Higgs photo
Peter Higgs 1
fisico britannico
Steven Weinberg photo
Steven Weinberg 6
fisico statunitense
Carlo Rubbia photo
Carlo Rubbia 18
fisico italiano
Niels Bohr photo
Niels Bohr 8
fisico e matematico danese
Georges Charpak photo
Georges Charpak 2
fisico polacco
Paul Dirac photo
Paul Dirac 3
fisico e matematico britannico