“Poiché univa all'immaginazione la metodicità scientifica, era conscio del fatto che l'uomo moderno, quando non esistono leggi, tende costantemente a sfogare gli istinti più tenebrosi, che risalgono ai nostri scimmieschi, primitivi antenati, nella vita ordinaria, e nelle manifestazioni di culto.”

Ultimo aggiornamento 22 Agosto 2022. Storia
Howard Phillips Lovecraft photo
Howard Phillips Lovecraft 30
scrittore statunitense 1890–1937

Citazioni simili

Umberto Saba photo

“Di cosa soffre profondamente l'uomo? Di non poter né sfogare né sublimizzare i propri istinti.”

Umberto Saba (1883–1957) poeta italiano

21, p. 182
Scorciatoie e raccontini

Eric Hoffer photo
Ambrogio Donini photo

“La venerazione dell'animale-antenato a poco a poco si dissolve nel culto del dio personale.”

Ambrogio Donini (1903–1991) storico italiano

Breve storia delle religioni

Luis Sepúlveda photo

“Forse ci univa l'ignoranza di una meccanica fondamentale, quella del caso. Borges aveva proprio ragione quando diceva che sappiamo molto poco delle leggi che reggono il caso.”

Luis Sepúlveda (1949) scrittore, giornalista e sceneggiatore cileno

La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l'oblio, La lampada di Aladino

Octavio Paz photo
Jacques Maritain photo

“Il culto opprimente della specializzazione disumanizza la vita dell'uomo.”

Jacques Maritain (1882–1973) religioso, filosofo

Per una filosofia dell'educazione

Henry Miller photo
Piero Martinetti photo

Argomenti correlati