“L'ammirare esteticamente il talento in ogni sua forma porta irresistibilmente ad analizzare se stessi, per vedere se nel proprio fisico ancora misterioso o nell'anima ancora semisvelata non vi sia traccia o possibilità di quella sublime essenza.”

The World of Yesterday

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Stefan Zweig photo
Stefan Zweig 64
scrittore, giornalista e drammaturgo austriaco 1881–1942

Citazioni simili

Guillaume Apollinaire photo
Jorge Valdano photo

“Sebbene avesse menata Bruno una vaga e inquieta vita, pure scrisse molte opere sublimi nella Metafisica, e molte vere nella Fisica, e nell'Astronomia; s'ingannò ancora egli alle volte.”

Matteo Barbieri (1743–1789) matematico italiano

Origine: Notizie istoriche dei mattematici e filosofi del Regno di Napoli, p. 119

Hugo Wolf photo

“Il teatro è l'unica vera forma d'arte che personalmente mi affascina. È la possibilità di sondare lo spirito umano, di sperimentare come calandosi in un pozzo oscuro, le profondità dell'anima. Quello che ho fatto nella vita raramente mi ha dato queste opportunità, per questo quando posso cerco ancora.”

Giorgio Lopez (1947) attore, doppiatore e dialoghista italiano

Origine: Da Le grandi voci del doppiaggio: intervista a Giorgio Lopez http://www.cinetivu.com/doppiaggio/le-grandi-voci-del-doppiaggio-intervista-a-giorgio-lopez-esclusiva-cinetivu/, a cura di Enzo Mauri, Cinetivù.com, 3 aprile 2009.

Umberto Galimberti photo

“Le meditazioni su Nietzsche di Heidegger e di Jaspers hanno evidenziato col massimo rigore l'essenza metafisica del nichilismo e le sue profonde tracce in tutti gli aspetti dell'anima occidentale.”

Umberto Galimberti (1942) filosofo e psicoanalista italiano

Introduzione al Libro secondo: Il pensiero occidentale, p. 279
Il tramonto dell'occidente

Antonio Canova photo

“La forma plastica non rappresenta la figura, ma la sublima, ne trasforma l'essenza, […] la cala e la isola nello spazio reale e, isolandola, la idealizza […]: forma-oggetto che risolve in sé ogni relazione spaziale, si racchiude in un involucro impenetrabile, si pone come presenza altamente problematica dell'ideale nel reale, dell'assoluto nel relativo. […].”

Antonio Canova (1757–1822) scultore e pittore italiano

Origine: Da Conghiettura sopra l'aggruppamento de' Colossi di Monte Cavallo, 1802; citato in Piero Adorno, L'arte italiana, [Le sue radici medio-orientali e greco-romane, Il suo sviluppo nella cultura europea], volume III, tomo I, Dall'Illuminismo alle correnti artistiche europee dell'Ottocento, Casa Editrice G. D'Anna, Messina-Firenze, 1998, p. 191.

Daisetsu Teitarō Suzuki photo

“Nella sua essenza, lo Zen è l'arte di vedere nella propria natura.”

Daisetsu Teitarō Suzuki (1870–1966) storico delle religioni giapponese

Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 21

Kobe Bryant photo
Nikolaj Vasiljevič Gogol photo

Argomenti correlati