“Nel primo bacio d'amore rivive il paradiso terrestre.” George Gordon Byron (1788–1824) poeta e politico inglese
“Ogni oggetto amato è il centro del Paradiso terrestre.” Bohumil Hrabal libro Una solitudine troppo rumorosa Una solitudine troppo rumorosa
“Io credo che il momento sarà vicino quando, attraverso una procedura di attivo pensiero paranoico, sarà possibile sistematizzare la confusione e contribuire a gettare un totale discredito sul mondo della realtà.” Salvador Dalí (1904–1989) pittore, scultore, scrittore, cineasta e designer spagnolo
“Io sono il sogno di Dio. Dio ha sognato me e non un progetto su di me. La mia vita non è la realizzazione del progetto di Dio su di me. Ma la mia vita è la storia di amore di Dio con me. E le storie di amore sono imprevedibili, anche quelle con Dio. Aveva creato il paradiso terrestre e ora eccoci qua. Ha fallito il suo sogno Dio?” Mauro Leonardi (1959) giornalista italiano Il Signore dei Sogni
“I meravigliosi colori della frutta e dei fiori ci ricordano il Paradiso Terrestre che Eva ci fece perdere con un morso.” Giuseppe Tobia
“Credi che la divinità possa creare un luogo che non è il Paradiso? Credi che la Caduta sia qualcosa di diverso dal non sapere che siamo in Paradiso?” Jorge Luis Borges (1899–1986) scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino Origine: Da La rosa di Paracelso.
“Nella terra che sta tra l'Eufrate e il Tigri c'era una volta il paradiso terrestre. C'era anche Babilonia la grande, vestita di bisso, e di porpora, e di scarlatto, e adorna d'oro, e di pietre preziose, e di perle.Ora il paradiso terrestre deve trovarsi in qualche altra parte del mondo; e Babilonia la tirano su a pezzi dalle sabbie.” Vittorio Giovanni Rossi (1898–1978) giornalista e scrittore italiano Origine: Sabbia, p. 125
“Le fate sono angeli caduti – intervenne Dorothea. – Esiliati dal Paradiso per il loro orgoglio.” Cassandra Clare Shadowhunters Shadowhunters, Città di ossa
“Paradiso significa la realizzazione dell'esistenza, grazie alla pura unione con Dio, con il puro bene, anzi con il santo.” Romano Guardini (1885–1968) presbitero, teologo e scrittore italiano Sul limite della vita
“Se ciò che si dice sia stato distrutto nel paradiso terrestre era distruttibile, non si trattava certo dell'essenziale; ma se era indistruttibile, noi viviamo in una fede errata.” Franz Kafka (1883–1924) scrittore e aforista boemo di lingua tedesca 74; 1988 Aforismi di Zürau