“Per impadronirsi di un cinghiale ci vuole scienza di cacciatore e forza di cani.”

—  Victor Hugo , libro I miserabili

Les Misérables

Ultimo aggiornamento 31 Agosto 2022. Storia
Argomenti
forza , cani , cacciatore , cinghiale , scienza
Victor Hugo photo
Victor Hugo 306
scrittore francese 1802–1885

Citazioni simili

Leonardo Da Vinci photo

“Questa, poi che le sono uscite le 'nteriora, ancora combatte coi cani e cacciatori.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Pantera; 1979, p. 71
Bestiario o Le allegorie

Michela Vittoria Brambilla photo
Franz Krauspenhaar photo
Zdeněk Zeman photo
Federico II di Prussia photo

“Bisogna che un regno sia forte, perché la forza è il solo argomento che si può impiegare con questi cani di re e imperatori.”

Federico II di Prussia (1712–1786) re di Prussia

citato in Alessandro Barbero, Federico il Grande, Sellerio, Palermo 2011

Aldo Busi photo
Marco Travaglio photo

“Qui ci vuole il TSO, mettetele la camicia di forza.”

Marco Travaglio (1964) giornalista, saggista e scrittore italiano

dal programma televisivo La Gabbia, 11 settembre 2013; citato in Scontro Santanchè-Travaglio. "Delinquente". "Datele la camicia di forza" http://tv.ilfattoquotidiano.it/2013/09/12/scontro-santanche-travaglio-delinquente-mettetele-camicia-di-forza/244383/, Ilfattoquotidiano. it

Paolo Nori photo

“Nuotare in un mare di merda, | ce ne vuole di forza.”

Paolo Nori (1963) scrittore italiano

Origine: I quattro cani di Pavlov, p. 119

Luigi Pirandello photo

Argomenti correlati