“Due eserciti che si combattono, sono come un sol grande esercito che si suicida.”

Ultimo aggiornamento 12 Dicembre 2018. Storia
Henri Barbusse photo
Henri Barbusse 6
scrittore e giornalista francese 1873–1935

Citazioni simili

Bill Hicks photo
Armando Diaz photo

“Siano queste epiche gesta nuova ragione di fede sicura, nuovo argomento di serena certezza: ovunque combattono gli eserciti dei popoli liberi, una voce concorde ripeta al nemico: di qui non si passa.”

Armando Diaz (1861–1928) generale italiano

3 aprile 1918, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 626

Kim Il-sung photo
Napoleone Bonaparte photo

“[Ultime parole] Francia, esercito – capo dell'esercito – Giuseppina.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese
Pol Pot photo

“L'esercito vietnamita non è un vero esercito rivoluzionario: è un esercito corrotto che sfrutta e opprime il popolo. Il popolo non lo sostiene, quindi non può reclutare soldati conformemente ai suoi obbiettivi.”

Pol Pot (1925–1998) politico e rivoluzionario cambogiano

Citazioni tratte dalle interviste
Variante: L'esercito vietnamita non è un vero esercito rivoluzionario: è un esercito corrotto che sfrutta e opprime il popolo. Il popolo non lo sostiene, quindi non può reclutare soldati in accordanza con i suoi obbiettivi.

Bill Hicks photo
Hans Magnus Enzensberger photo
Wojciech Chrzanowski photo

“Un esercito che non si batte.”

Wojciech Chrzanowski (1793–1861) generale polacco

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 664

Dario Vergassola photo

“Sono maschio, ma non esercito.”

Dario Vergassola (1957) comico e cantautore italiano

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1276.

John Kerry photo

“Le condizioni dell'esercito iracheno erano così patetiche che persino l'esercito italiano avrebbe potuto prenderli a calci nel sedere.”

John Kerry (1943) politico statunitense

Origine: Citato in Gaffe di Kerry sui soldati italiani 'Per battere l'Iraq bastavano loro' http://www.repubblica.it/2004/j/sezioni/esteri/campagnausatre/itaeserker/itaeserker.html, Repubblica.it, 12 ottobre 2004.

Argomenti correlati