
“Un po' di quella che chiami ostentazione è necessaria per sembrare come il resto del mondo.”
da Lettera a John Adams, 1° maggio 1780
“Un po' di quella che chiami ostentazione è necessaria per sembrare come il resto del mondo.”
da Lettera a John Adams, 1° maggio 1780
“Mi sorprende che sia necessario un po' di latte all'esistenza di Colui che dona la vita al mondo.”
la santa Vergine
Origine: Citato in Chiara Ugolini, Murray Abraham, "Giro il mondo con Salieri, un ebreo e un terrorista" http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/murray-abrahamgiro-il-mondo-con-salieri-un-ebreo-e-un-terrorista/308730, la Repubblica, 5 giugno 2006.
“Scusi questa lettera sovraccarica di perfezioni.”
È una parola che mi ossessiona, con pochissime altre — le parole di quell'«era primaria» del linguaggio alla quale tento invano di arrivare. È certo, in ogni caso, che tutti gli altri strati geologici del vocabolario mi sono divenuti inabitabili; mi limito, qualche volta, a chieder loro diritto di asilo.
Lettere a Mita
Origine: Dalla lettera a M. Pieracci Harwell del [dicembre? 1961], p. 150.
“È il sovraccarico depressivo che precede tutti movimenti e l'innamoramento.”
Origine: Innamoramento e amore, p. 22
“La scelta: l'azione più responsabile e complicata del mondo.”
Origine: prevale.net
Lettere contro la guerra