“[…] la selezione naturale ci ha foggiati - dalla struttura delle cellule cerebrali alla struttura dell'alluce - per una vita di viaggi stagionali a piedi in una torrida distesa di rovi o di deserto.
Se era così, se la "patria" era il deserto, se i nostri istinti si erano forgiati nel deserto, per sopravvivere ai suoi rigori - allora era facile capire perché i pascoli più verdi ci vengono a noia, perché le ricchezze ci logorano e perchè l'immaginario uomo di Pascal considerava i suoi confortevoli alloggi una prigione.”

The Songlines

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Bruce Chatwin photo
Bruce Chatwin 10
scrittore e viaggiatore britannico 1940–1989

Citazioni simili

“Deserto solo vi è dove vi è la noia della vita.”

Ambrogio Bazzero (1851–1882) scrittore e poeta italiano

Storia di un'anima, Schizzi dal mare

Daniel Pennac photo
Papa Benedetto XVI photo
Vittorio Giovanni Rossi photo
Claudia Cardinale photo

“Il deserto è il mio elemento naturale: il posto dove sto meglio.”

Claudia Cardinale (1938) attrice italiana

Origine: Io, Claudia – Tu, Claudia, p. 231

Marco Olmo photo

“A me piace correre. E correre nel deserto è la cosa più immediata che ci possa essere. Il deserto era lì prima del tartan e delle strade di New York, quindi una corsa nel deserto è più naturale della New York City Marathon.”

Marco Olmo (1948) atleta italiano

Origine: Citato in Stefano Severoni, Marco Olmo, il "nobile faticatore del deserto" http://www.vegansport.org/ita/art_marco.html, vegansport.org.

“Nel deserto la paternità spirituale era il modo naturale per trasmettere la fede.”

Sabino Chialà (1968) religioso, teologo e biblista italiano

La vita spirituale nei Padri del Deserto

James Rollins photo

“Ciò che il deserto prende, il deserto restituisce.”

James Rollins (1961) scrittore statunitense

da La città sepolta

“Hanno fatto un deserto e l'hanno chiamato uomo.”

Marco Maurizi (1974) filosofo italiano

Origine: Schizzi di niente, p. 10, § 14

Argomenti correlati