“«Allora, ti piace?»
Non ci risponderà di no, sarebbe un delitto di lesa maestà. Il libro è sacro, come può non piacergli leggere? No, ci dirà che le descrizioni sono troppo lunghe.”

Comme un roman

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
delitto , descrizione , no , alloro , libro , sacro
Daniel Pennac photo
Daniel Pennac 256
scrittore francese 1944

Citazioni simili

Gianfranco Fini photo

“Io rivendico il diritto di fare delle critiche, poi se si incorre nel delitto di lesa maestà per i Ferrara di corte, io vado dritto per la mia strada.”

Gianfranco Fini (1952) politico italiano

Origine: Da Matrix http://www.matrix.mediaset.it/videogallery/2007/11/28/videogallery.shtml, 28 novembre 2007.

Lady Gaga photo

“Non può leggere, | non può leggere… | no, lui non può leggere la mia "faccia da poker".”

Lady Gaga (1986) cantautrice e attivista statunitense

da Poker Face n.º 4

Charles Bukowski photo
Romano Prodi photo

“Se mi piace Roma? Sì, checché ne dicano… Ad abitarci no, perché ci si consuma troppo di politica: non si può vivere in un mondo di ossessi politici.”

Romano Prodi (1939) politico e economista italiano

Origine: Citato in Corriere della sera, 20 gennaio 2006.

Edoardo Bennato photo

“Si era sempre fatto uno per volta, ah? E allora… e allora a me mi piace due per volta. (Allora, avete capito o no?)”

Edoardo Bennato (1946) cantautore, chitarrista e armonicista italiano

Bennato si riferiva ai suoi due album pubblicati nel giro di pochi giorni, e solo dopo l'uscita di Sono solo canzonette questa frase diventava di chiara comprensione

Dino Zoff photo
Woody Allen photo

“Dovrei sposare W.? No, se non mi dirà le altre lettere del suo nome.”

Woody Allen (1935) regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense

2004
Senza piume (Without Feathers), Antologia dei taccuini Allen

Luigi Tenco photo
Giovanni Falcone photo

“Confondi indipendenza con arbitrio, è questo il problema: chi è indipendente deve sempre rispondere. [l'avvocato Alfredo Galasso: «I magistrati no.»] Ah no? Come no? C'è una bellissima legge sulla responsabilità civile e dici no?”

Giovanni Falcone (1939–1992) magistrato italiano

Origine: Dalla staffetta TV tra Samarcanda e il Maurizio Costanzo Show dedicata alla commemorazione di Libero Grassi, l'imprenditore ucciso dalla mafia, 26 settembre 1991. Video http://www.youtube.com/watch?v=hbAk7oirxfk&feature=player_embedded# disponibile su Youtube.com.

Argomenti correlati