“Si può valutare assai bene l'estraneità del genio in questo mondo dalle domande sciocche che gli vengono rivolte.”

novembre-dicembre 1881
Il libro bruno

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 06 Marzo 2023. Storia
Richard Wagner photo
Richard Wagner 30
compositore, librettista, direttore d'orchestra e saggista … 1813–1883

Citazioni simili

Xavier Forneret photo

“Lo sciocco cerca di mordere il genio; quest'ultimo può sanguinare, ma la piaga guarisce mentre la mascella dello sciocco resta con i denti rotti, che non rispuntano.”

Xavier Forneret (1809–1884) poeta, scrittore, giornalista, drammaturgo

Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Morrissey photo
Bruce Lee photo

“Un uomo saggio impara da una domanda sciocca più di quanto uno sciocco possa imparare da una risposta saggia.”

Bruce Lee (1940–1973) attore, artista marziale e filosofo statunitense

libro Pensieri che colpiscono

Manlio Sgalambro photo
Jonathan Swift photo

“Mi domando chi sia stato lo sciocco che inventò il bacio.”

Jonathan Swift (1667–1745) scrittore e poeta irlandese

Completa collezione di ingegnosa e civile conversazione
Origine: Citato in Aa. Vv., Dammi mille baci, e ancora cento. Le più belle citazioni sull'amore, a cura delle Redazioni Garzanti, Garzanti, 2013.

Carlo Maria Martini photo

“Non esistono domande sciocche, ma solo risposte non pertinenti.”

Carlo Maria Martini (1927–2012) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

Il comune sentire

Indro Montanelli photo
Paul Kennedy photo

“[Alla domanda «Cosa ha in serbo il futuro?»] La storia ci insegna che non si può mai essere sicuri di nulla. Gli imperi vanno e vengono.”

Paul Kennedy (1945) storico e saggista inglese

Origine: Dall'intervista di Crace John, «Così gli ingegneri vinsero la guerra aerea contro Hitler» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/febbraio/17/Cosi_gli_ingegneri_vinsero_guerra_co_9_080217043.shtml, traduzione di Maria Sepa, Corriere della Sera, 17 febbraio 2008, p. 39.

Argomenti correlati