“Tigre! Tigre! divampante fulgore | Nelle foreste della notte, | Quale fu l'immortale mano o l'occhio | Ch'ebbe la forza di formare | La tua agghiacciante simmetria?”

da Tigre, in Canti d'esperienza, 2000
Versi e Canti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 19 Febbraio 2024. Storia
William Blake frase: “Tigre! Tigre! divampante fulgore | Nelle foreste della notte, | Quale fu l'immortale mano o l'occhio | Ch'ebbe la forza di formare | La tua agghiacciante simmetria?”
William Blake photo
William Blake 69
poeta, incisore e pittore inglese 1757–1827

Citazioni simili

George Bernard Shaw photo
Siegfried Sassoon photo
Caparezza photo

“Il domatore ha lo zampirone per domare la zanzara tigre.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Il circo delle pantegane, n. 10
Le dimensioni del mio caos

William Temple photo

“Non è la tigre, né la scimmia che temo nell'uomo, ma il gorilla.”

William Temple (1881–1944) arcivescovo anglicano e teologo inglese

Senza fonte

Georges Bataille photo

“[La riproduzione sessuata è] Nel tempo, ciò che la tigre è nello spazio.”

Georges Bataille (1897–1962) scrittore, antropologo e filosofo francese

Origine: Da La parte maledetta, traduzione di Francesco Serna, Bollati Boringhieri.

Kurt Vonnegut photo
Ambrose Bierce photo

“Allegoria (s. f.). Metafora in tre volumi e una tigre.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 23
Dizionario del diavolo

Argomenti correlati