“Abbastanza oppure Troppo.”

Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi infernali

Originale

Enough! or too much.

Origine: 1790s, The Marriage of Heaven and Hell (1790–1793), Proverbs of Hell, Line 70

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
William Blake photo
William Blake 69
poeta, incisore e pittore inglese 1757–1827

Citazioni simili

Alphonse Karr photo

“Troppi amici, non abbastanza amicizia.”

Alphonse Karr (1808–1890) giornalista e scrittore francese

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 92

Daniel Pennac photo

“Troppo pagato per quello che faccio, ma non abbastanza per quanto mi rompo.”

Benjamin: IV; p. 23
Il paradiso degli orchi

Filippo Facci photo

“Ero troppo cerebrale e triste, non ero abbastanza normale, tendevo a innamorarmi troppo.”

Filippo Facci (1967) giornalista italiano

da L'amore risveglia il senso d'inferiorità anche negli uomini più presuntuosi http://blog.graziamagazine.it/blog/2009/04/14/l%E2%80%99amore-risveglia-il-senso-d%E2%80%99inferiorita-anche-negli-uomini-piu-presuntuosi/, 14 aprile 2009

Bill Hicks photo

“"Ci arrendiamo!", "Non è abbastanza…", "Scappiamo via?", "Troppo poco, troppo tardi!".”

Bill Hicks (1961–1994) comico statunitense

Relentless

Brendan Behan photo

“Un drink è troppo per me e mille non sono abbastanza.”

Brendan Behan (1923–1964) drammaturgo e scrittore irlandese

Confessioni di un ribelle irlandese

Roger de Bussy-Rabutin photo

“Quando non si ama troppo, non si ama abbastanza.”

Roger de Bussy-Rabutin (1618–1693) scrittore francese

Origine: Da Maximes d'amour pour les femmes.

Fabrizio De André photo
Jules Renard photo

“I contadini guardano troppo il cimitero e non abbastanza la morte.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

1 agosto 1903; Vergani, p. 209
Diario 1887-1910

John Updike photo

“Il sesso è come il denaro: solamente quando è troppo è abbastanza.”

John Updike (1932–2009) scrittore statunitense

Origine: Da Couples, Knopf, New York.

Marco Valerio Marziale photo

“La fortuna dà troppo a molti, a nessuno abbastanza.”

Marco Valerio Marziale (40–104) poeta ed epigrammista romano

XII, 10.2