“Il commercio è ladrocinio se non è scambio.”

Massime spirituali

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
commercio , scambio
Khalil Gibran photo
Khalil Gibran 211
poeta, pittore e filosofo libanese 1883–1931

Citazioni simili

Johann Georg Hamann photo

“La poesia è la lingua madre della razza umana; così come il giardinaggio è più antico dell'agricoltura, la pittura della scrittura, il canto della declamazione, le similitudini dei sillogismi, lo scambio del commercio.”

Johann Georg Hamann (1730–1788) filosofo prussiano

Capitolo nono, Lo Sturm und Drang e Herder, p. 239
Citato in René Wellek, Storia della critica moderna, I. Dall'Illuminismo al Romanticismo.

Haile Selassie photo
Vandana Shiva photo
Pëtr Alekseevič Kropotkin photo
Eraclito photo
Marcello Marchesi photo

“La pubblicità | è il commercio dell'anima.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Henry Ford: «La pubblicità è l'anima del commercio.»
Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 176

Thomas Chandler Haliburton photo
Luc de Clapiers de Vauvenargues photo

“Il commercio è la scuola della frode.”

Luc de Clapiers de Vauvenargues (1715–1747) scrittore e saggista francese

1923
Riflessioni e massime

Fabrice Hadjadj photo

Argomenti correlati