da L'angoscia moderna, senza Dio, vol. V, p. 612
Storia della letteratura italiana
“Interrogo la tristezza e scopro che non ha il dono della parola; eppure, se potesse, sono convinto che pronuncerebbe una parola più dolce della gioia.”
da My Birthday, in Prose Poems
Khalil Gibran 211
poeta, pittore e filosofo libanese 1883–1931Citazioni simili

“Se si potesse dirlo a parole, non ci sarebbe motivo di dipingere.”

“[Ultime parole] Scopro, quindi, di non essere altro che un cattivo anatomista.”

“Lei [Simone Weil] aveva il dono di pronunciar parole con significato umano illimitato.”
Origine: Da una lettera a Hélène e Pierre Honnorat, 26 gennaio 1945, in Corrispondenza, p. 43.
“Zundel e Berdjaev erano convinti di dire una parola profetica sull'uomo.”
La lunga strada di una filosofia religiosa: Berdjaev

“L'ultima mia parola sarà ancora un inno a te, patria mia dolce.”
citato in Petru Iroaie, Documenti palermitani intorno a Nicola Balcescu

Origine: Missionaria dei tempi nuovi, p. 50