
“Gli artefici trattano delle cose dell'arte loro.”
II, I, 116
Origine: Da Mozart; citato in Biancamaria Brumana, Mozart nel mondo delle lettere, Morlacchi Editore, 2009, p. 19 http://books.google.it/books?id=Z8h8bz6zEgIC&pg=PA19 ISBN 8860742781.
“Gli artefici trattano delle cose dell'arte loro.”
II, I, 116
“Liga con arte l'artefice: il bello dell'artefice è arte.”
art. 3, 2000, p. 97
8
Massime, Riflessioni morali
Origine: Dalla tesi di laurea dell'artista; citato in Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/26/del_fumetto_co_9_100126045.shtml, 25 gennaio 2010.
aprile 2013 http://sraule.wordpress.com/2013/04/05/asso/5
“L'arte rimane avvolta nel mantello di Omero.”
Nello spazio della metafisica: L'antichità.
Origine: Mozart, p. 81
“Il rock non è arte, è il modo in cui parla la gente normale.”