“La moderazione nel carattere è sempre una virtù, ma la moderazione nei principi è sempre un vizio.”

citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003
I diritti dell'uomo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Thomas Paine photo
Thomas Paine 7
rivoluzionario e politico inglese 1737–1809

Citazioni simili

Thomas Paine photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Oscar Wilde photo

“Tutto con moderazione, compresa la moderazione.”

Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese
François de La  Rochefoucauld photo

“La moderazione delle persone felici deriva dalla calma che la buona sorte conferisce al loro carattere.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

17
Massime, Riflessioni morali

Giovanni Villani photo

“Se la bontà, la moderazione, la virtù, le sostanze, la nobiltà, potessero far resistere alla morte, non sarebbe morto Federico, che qui giace.”

libro VI, cap. XLI
Si probitas, sensus, virtutum gratia, census, | Nobilitas orti possent resistere morti, | Non foret extinctus Fredericus, qui jacet intus...
Nova Cronica

Friedrich Nietzsche photo
Guido Piovene photo

“Una virtù è sempre un vizio trasformato. Bisogna avere il coraggio di ammettere che ogni virtù si ricava dal vizio.”

Guido Piovene (1907–1974) scrittore e giornalista italiano

Origine: Dalla prefazione a La gazzetta nera, Mondadori, Milano, 1953.

Fausto Cercignani photo

“A volte la moderazione è una cattiva consigliera.”

Fausto Cercignani (1941) filologo, critico letterario e poeta italiano

p. 52

William Shakespeare photo
Agostino d'Ippona photo

“L'astinenza perfetta è più facile della perfetta moderazione.”

Agostino d'Ippona (354–430) filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza romana

da Il bene del matrimonio, 21

Argomenti correlati