
da Millenovecentonovantadieci
Imitazioni, Walter Veltroni
Origine: Citato sul Newsweek, New York, 1º ottobre 1962.
da Millenovecentonovantadieci
Imitazioni, Walter Veltroni
da Philosophiae naturalis principia matematica
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2117 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2117. ISBN 8880898620
nota ufficiale citata da Asca http://www.asca.it/news-EGITTO__FRATTINI__SPERO_MUBARAK_CONTINUI_A_GOVERNARE_CON_SAGGEZZA-984519-ORA-.html, 26 gennaio 2010
Origine: Citato in Stanley Karnow, Storia della guerra del Vietnam, traduzione di Piero Bairati, Rizzoli editore, Milano, 1985, p. 23
“La bellezza del tennis è l'inesauribile varietà di modi di giocare a cui uno può ricorrere.”
“Un popolo con una così grande varietà di aperitivi come il nostro non può morire di fame.”
Origine: Il malloppo, p. 40
Origine: Dalla lettera ai comandanti J.V. Stalin e V.M. Molotov, 13 aprile 1948; citato in Time.com http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,799003-1,00.html, 23 agosto 1948.