“La più grande cosa del mondo è saper essere per sé.”

—  Michel De Montaigne , libro Saggi

XXXIX; 2014
Saggi, Libro I

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 14 Settembre 2020. Storia
Argomenti
mondo , cosa , essere , grande , sapere
Michel De Montaigne photo
Michel De Montaigne 92
filosofo, scrittore e politico francese 1533–1592

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Rocky Marciano photo
Friedrich Nietzsche photo

“Alla fine si deve fare ogni cosa da sé, per sapere da sé qualcosa: cioè si ha sempre molto da fare!”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

45; 2007

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Michel De Montaigne photo
Italo Calvino photo

“Cosa può sapere del mondo una povera suora?”

Italo Calvino (1923–1985) scrittore italiano

p. 32

Carl Gustav Jung photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Oscar Wilde photo
Dylan Thomas photo
Massimo Piattelli Palmarini photo

“Kant è il fondatore di una filosofia dei limiti della ragione. «Cosa siano le cose in sé non lo saprò mai. Uomo, io posso solo sapere cosa sono le cose l'uomo.»”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Variante: Kant è il fondatore di una filosofia dei limiti della ragione. «Cosa siano le cose in sé non lo saprò mai. Uomo, io posso solo sapere cosa sono le cose l’uomo.»
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 29

Rainer Maria Rilke photo

“Chi crea deve essere un mondo per sé e in sé trovare tutto, e nella natura sua compagna.”

Rainer Maria Rilke (1875–1926) scrittore, poeta e drammaturgo austriaco

Lettere a un giovane poeta

Argomenti correlati