Origine: Dal documentario “Primo ufficio dell’uomo”. I mestieri di Primo Levi http://www.primolevi.it/Web/Italiano/Contenuti/Mestieri/%22Primo_ufficio_dell'uomo%22._I_mestieri_di_Primo_Levi, Centro Internazionale di Studi Primo Levi, a cura di Peppino Ortoleva
“Solo i credenti, che pretendono che la scienza diventi il surrogato del catechismo a cui hanno rinunciato, possono biasimare il ricercatore che perfeziona o addirittura modifica le sue concezioni.”
Aforismi e pensieri
Argomenti
catechismo , concezione , credente , modifica , perfezione , ricercatore , scienza , surrogatoSigmund Freud 180
neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoa… 1856–1939Citazioni simili
Primo Levi
(1918–1987) scrittore, partigiano e chimico italiano
“Il credente diventa «madre» di Gesù e «tabernacolo» della sua presenza.”
Maria di Nazaret: una fede in cammino
Tullio Levi-Civita
(1873–1941) matematico e fisico italiano
da Opere matematiche, a cura dell'Accademia nazionale dei Lincei, Zanichelli, 1954