“Il genio […] è poco più che la facoltà di percepire in un modo inconsueto.”

Principi di psicologia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Ottobre 2021. Storia
Argomenti
genio , modo , poco , facoltà
William James photo
William James 11
psicologo e filosofo statunitense 1842–1910

Citazioni simili

Julien Green photo
Ardengo Soffici photo

“Il pubblico è una bestia che il genio mette in furore e che i critici ed altra gente mediocre pensano poi ad ammansare a poco a poco.”

Ardengo Soffici (1879–1964) scrittore italiano

10 ottobre, p. 218
Giornale di bordo

“A poco a poco, il lettore percepirà che cosa vuole intendere Proust con vizio. Vizio è ciò che fa mancare la propria vita; è ciò che impedisce all'uomo di destarsi, direbbe Heidegger, al "suo poter-essere-se-Stesso" più proprio.”

Luciano De Maria (1928–1993) critico letterario, editore e traduttore italiano

Origine: Da Introduzione. Alla ricerca del tempo perduto, in Marcel Proust, Alla ricerca del tempo perduto. Dalla parte di Swann, Mondadori, Milano, 2011, pp. XLII-XLIII.

Charles Bukowski photo
Albert Einstein photo

“[Su Niels Bohr] È veramente un genio […]. Ho una fiducia totale nel suo modo di pensare.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Da una lettera a Paul Ehrenfest, 23 marzo 1922; Archivio Einstein 10-035.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 46

Antonietta Potente photo
Friedrich Nietzsche photo
Michail Bakunin photo

“Il pensiero e la parola, come tutte le altre facoltà umane, sono radicati nell'animalità, e la psicologia comparata ci dimostra che non c'è animale, per quanto poco organizzato, per quanto infimo sia, che sia completamente privo di intelligenza […].”

Michail Bakunin (1814–1876) rivoluzionario, filosofo e anarchico russo

Origine: Da Opere complete, vol. 1, Catania, 1976; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 212. ISBN 88-85944-12-4

Massimo Piattelli Palmarini photo

“Kant è un genio, e i geni hanno questa virtù, di scoprire fatti e idee che sembrano strani e complessi al primo impatto, ma che poi, quando ce li siamo fatti calare dentro a poco a poco, a ripensarci, sembrano cristallini e naturali.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 27

Oscar Wilde photo

“Nessuna donna è un genio. Le donne sono un sesso decorativo. Non hanno mai niente da dire, ma lo dicono in modo incantevole.”

Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese

Il ritratto di dorian Gray Einaudi, 2000, p. 51

Argomenti correlati