“Quando in un posto ci si diverte, spuntano sempre i censori a dirne peste e corna.”

Storia della filosofia greca. I presocratici

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
censore , peste , posto , corna
Luciano De Crescenzo photo
Luciano De Crescenzo 205
scrittore italiano 1928–2019

Citazioni simili

Younes El Aynaoui photo

“È sempre dura quando pensi potrebbe essere la tua ultima vittoria. Io mi diverto ancora con la racchetta in mano, mi alleno ancora con piacere. Ma devo essere a casa. Il posto dove mi sento meglio.”

Younes El Aynaoui (1971) tennista marocchino

Origine: Citato in Fabio Bagatello, El Ayanoui, 38 anni e non sentirli http://www.tennisitaliano.it/el-ayanoui-38-anni-e-non-sentirli-1-il-record, Il Tennis Italiano, 9 gennaio 2010

Heinrich Heine photo

“I censori tedeschi ……………. ….. …… ….. … imbecilli…. ……..”

Heinrich Heine (1797–1856) poeta tedesco

Origine: Da Idee: Il libro Le Grand, traduzione di M. e E. Linder, Garzanti, Milano, 1984, cap. XII.

Carlo Cafiero photo
Cristoforo Poggiali photo

“D'onde è la peste, fuggi, e torna tardi, con pregar sempre Dio, che te ne guardi.”

Cristoforo Poggiali (1721–1811) bibliotecario, erudito ed ecclesiastico italiano

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 174

David Frost photo
Arthur Schopenhauer photo
Andrzej Sapkowski photo
Cesare Cantù photo

“Peste della patria è il giornalismo che accetta le notizie senza vagliarle, quando pur non le inventa.”

Cesare Cantù (1804–1895) storico, letterato e politico italiano

Attenzione!

Argomenti correlati