
“Se guarderai a lungo in un abisso, anche l'abisso vorrà guardare dentro di te…”
Nello spazio della metafisica: L'epoca moderna.
“Se guarderai a lungo in un abisso, anche l'abisso vorrà guardare dentro di te…”
da Il superamento della metafisica mediante l'analisi logica del linguaggio
“Si dice che la bellezza sia nell'occhio di chi guarda.”
Origine: I ribelli della Carolina, p. 199
“Ha cuore chi conosce la paura ma la domina, chi guarda l'abisso, ma con fierezza.”
Così parlò Zarathustra
“Guarda sempre la pagliuzza nell’occhio altrui…e pure la trave”
http://guide.supereva.it/letteratura_sudamericana/interventi/2004/10/179924.shtml
“La banalità riguarda sempre l'occhio di chi guarda e mai le cose che vede.”
Il giardino delle Esperidi