“Il Padre celeste ha pietà di chi soffre "il mal di terra."”

Prega per noi!

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Aprile 2022. Storia
Argomenti
età , padre , terra , pietà , mal
Alessandro Pronzato photo
Alessandro Pronzato 44
sacerdote cattolico italiano, giornalista, scrittore e prof… 1932–2018

Citazioni simili

Papa Francesco photo
Fabrice Hadjadj photo

“L'agnostico ha come modello un Padre celeste che abbandona i suoi figli.”

Fabrice Hadjadj (1971) scrittore e filosofo francese

La terra strada del cielo

Gore Vidal photo
Albert Schweitzer photo

“Padre celeste, benedici tutte le cose che hanno vita, difendile dal male e falle dormire in pace.”

Albert Schweitzer (1875–1965) medico, teologo, musicista e missionario luterano tedesco, di origine francese alsaziana

Origine: Citato in Franca Zambonini, Diversamente giovani, in Famiglia Cristiana, 14 ottobre 2007, p. 174.

“Questo s'impara dagli uomini della miniera, che la vita è una lotta e non una vacanza alle Maldive, che è inevitabile sporcarsi di terra e di carbone (cosa che non capita alla settimana bianca, né all'Accademia), che la vita è fragile ed effimera, che un Altro ce l'ha data e lui ha pietà di noi perché è Padre.”

Antonio Socci (1959) giornalista e scrittore italiano

14 ottobre 2010
Libero
Origine: Citato in Nella fede di quei minatori rivedo mio padre http://www.antoniosocci.com/nella-fede-di-quei-minatori-rivedo-mio-padre/, Lo Straniero, 14 ottobre 2010.

Domenico Rea photo
Renato Zero photo

“Manichini senza volta senza età… Chi ti muove i fili è un padre ubriaco da far pietà!!!”

Renato Zero (1950) cantautore e showman italiano

da Manichini

Gesù photo

“E non chiamate nessuno "padre" sulla terra, perché uno solo è il Padre vostro, quello del cielo.”

Gesù (-7–30 a.C.) fondatore del Cristianesimo

23, 9
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Matteo

Dante Alighieri photo

“O somma sapïenza, quanta è l'arte | che mostri in cielo, in terra e nel mal mondo, | e quanto giusto tua virtù comparte!”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

XIX, 10-12

Argomenti correlati