“Uno dunque è il cielo, il spacio immenso, il seno, il continente universale, l'eterea regione per la quale il tutto discorre e si muove. Ivi innumerabili stelle, astri, globi, soli e terre sensibilmente si veggono, ed infiniti raggionevolmente si argumentano. L'universo immenso ed infinito è il composto che resulta da tal spacio e tanti compresi corpi.”
Filoteo: dialogo III
Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020.
Storia
Giordano Bruno 248
filosofo e scrittore italiano 1548–1600Citazioni simili

Giovanni Keplero
(1571–1630) astronomo, matematico e musicista tedesco
da De stella nova in pede serpentarii