“[Su Mozart] Egli ha colto l'armonia della creazione, ha udito che in essa c'è anche l'oscurità, ma l'oscurità non è tenebre, c'è anche il bisogno, ma il bisogno non è difetto, c'è anche la tristezza, ma non può trasformarsi in disperazione, e anche ciò che vi è di fosco non degenera in tragedia.”

—  Karl Barth

Dogmatica ecclesiale

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Settembre 2024. Storia
Karl Barth photo
Karl Barth 10
teologo svizzero 1886–1968

Citazioni simili

Teresa di Lisieux photo
Carl Gustav Jung photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Martin Luther King photo
Peter Ackroyd photo

“L'oscurità appartiene all'essenza della città; partecipa della sua vera identità; Londra è posseduta, in senso letterale, dalle tenebre.”

Peter Ackroyd (1949) autore inglese

da Londra – Biografia di una città – Frassinelli. traduzione di Luca Cafiero

Hanif Kureishi photo

“E il silenzio, come l'oscurità, può essere gentile.”

Hanif Kureishi (1954) drammaturgo e scrittore britannico

Nell'intimità

Dylan Thomas photo
Teresa di Lisieux photo

“Bisogna aver viaggiato sotto questo tunnel cupo [la notte della fede] per capirne l'oscurità. Cercherò tuttavia di spiegarmi per mezzo di un paragone.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C

Teresa di Lisieux photo

“Non bisogna che la bontà degeneri in debolezza.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

18 aprile 1897

Ignácio de Loyola Brandão photo

Argomenti correlati