alla sorella Pauline, 1 settembre 1890
Lettere
“[Su Mozart] Egli ha colto l'armonia della creazione, ha udito che in essa c'è anche l'oscurità, ma l'oscurità non è tenebre, c'è anche il bisogno, ma il bisogno non è difetto, c'è anche la tristezza, ma non può trasformarsi in disperazione, e anche ciò che vi è di fosco non degenera in tragedia.”
Dogmatica ecclesiale
Citazioni simili
“Conoscere la propria oscurità è il metodo migliore per affrontare le tenebre degli altri.”
da Londra – Biografia di una città – Frassinelli. traduzione di Luca Cafiero
“E il silenzio, come l'oscurità, può essere gentile.”
Nell'intimità
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C
“Non bisogna che la bontà degeneri in debolezza.”
18 aprile 1897