Origine: Da Space Time and Elementary Interacions in Relativity, in Phyics today, XXII; citato in Fritjof Capra, Il Tao della fisica, traduzione di Giovanni Salio, Adelphi, 2010, p. 193.
“La bistromatica è una maniera rivoluzionaria per comprendere il comportamento dei numeri. Così come Einstein osservò che lo spazio non è un assoluto, ma dipendeva dal moto nello spazio dell'osservatore, e che il tempo non è un assoluto, ma dipendeva dal moto nel tempo dell'osservatore, si è ora scoperto che i numeri non sono assoluti, ma dipendono dal moto dell'osservatore nei ristoranti.”
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La vita, l'universo e tutto quanto
Argomenti
assoluto , comportamento , maniero , moto , numero , osservatore , osservatorio , ristorante , rivoluzionario , scoperta , spazio , tempo , oraDouglas Adams 99
scrittore inglese 1952–2001Citazioni simili

Origine: Relatività. [Esposizione divulgativa], p. 297

Origine: Dall'intervista di Cristina Marinoni, Danilo Petrucci, l'intervista: "Famiglia e infortuni, maestri di vita" https://wheels.iconmagazine.it/sport/motogp/danilo-petrucci-intervista-2016, Wheels.iconmagazine.it, 9 settembre 2016.

“I numeri rappresentano delle idee filosofiche assolute.”
Origine: Corradetti p.77
LII, 56
Citazioni di Hamadani, Zubdat al-Haqā'iq
Origine: Citato in Izutsu, pag. 103

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La vita, l'universo e tutto quanto