“Non è poi così vero che si desidera ciò che non si è mai avuto. Quando si sta male, si preferisce ciò che ci appartiene da sempre.” Massimo Gramellini libro Fai bei sogni Fai bei sogni
“L'unica nobiltà dell'uomo, la sola via di salvezza consiste nel riscatto del tempo per mezzo della bellezza, della preghiera e dell'amore. Al di fuori di questo, i nostri desideri, le nostre passioni, i nostri atti non sono che "vanità e soffiar di vento", risacca del tempo che il tempo divora. Tutto ciò che non appartiene all'eternità ritrovata appartiene al tempo perduto.” Gustave Thibon (1903–2001) filosofo e scrittore francese L'uomo maschera di Dio
“Nella santa Chiesa tutto appartiene all'amore, vive nell'amore, si fa per amore e viene dall'amore.” Francesco di Sales (1567–1622) vescovo cattolico francese Trattato dell'amor di Dio
“Ciò che appartiene alla ragione è in opposizione con quel che soddisfa la vera natura dell'amore: la ragione non può infatti portar via nulla all'amore, né a sua volta può dargli alcunché. La vera ragione dell'amore è un'onda che cresce sempre, senza arrestarsi mai.” Hadewijch (1200–1260) mistica e poetessa fiamminga da Lettera XX, p. 152 Lettere
“Il nostro amore non appartiene all'essere che lo ispira, è salutare, in via accessoria, come mezzo.” Marcel Proust (1871–1922) scrittore, saggista e critico letterario francese
“L'amore non si manifesta col desiderio di fare l'amore (desiderio che si applica a una quantità infinita di donne) ma col desiderio di dormire insieme (desiderio che si applica ad un'unica donna).” Milan Kundera libro L'insostenibile leggerezza dell'essere L'insostenibile leggerezza dell'essere
“Sono lo Sceicco d'ArabiaIl tuo amore mi appartiene.Di notte, quando non riesci a dormire,ti adulerò nella tua tenda.” Francis Scott Fitzgerald (1896–1940) scrittore e sceneggiatore statunitense The Great Gatsby
“Tu un dono della vita, un raggio di sole che ha scaturito l'amore. Il tuo corpo attraente mi cattura la mente. La mia anima e il mio cuore, ti appartiene, custodiscili con amore.” Ilari luigia Luigina
“Amore è desiderio di conoscenza.” Cesare Pavese libro Il mestiere di vivere. Diario 1935-1950 30 agosto 1942 Il mestiere di vivere