
“Ognuno dovrebbe fare il mestiere che sa!”
da Vespe, ne Le Commedie
da Considerazioni al Tasso
“Ognuno dovrebbe fare il mestiere che sa!”
da Vespe, ne Le Commedie
dal messaggio per la celebrazione della Giornata Mondiale della Pace http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/messages/peace/documents/hf_jp-ii_mes_19841208_xviii-world-day-for-peace_it.html, 1° gennaio 1985
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1734.
“Io so fare pochissime cose: anzi, una cosa sola, e dubito di farla bene.”
Origine: Elogio del dilettante, p. 36
dall'intervista di Valerio Cappelli, Manfredi, aroma di commissario, Corriere della sera, 21 luglio 1992, p. 32
Origine: Storia della musica, p. 421
Origine: Citato in Umberto Veronesi, Dell'amore e del dolore delle donne, Einaudi, Torino, 2010, p. 156. ISBN 978-88-06-20133-3