“Tra l'avarizia e la prodigalità sta l'economia, ed è questa una virtù che l'uomo onesto deve praticare.”

cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 85
Il bene ed il male

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
avarizia , cap. , codice , economia , massimo , onesto , uomo , virtù
Paolo Mantegazza photo
Paolo Mantegazza 76
fisiologo, antropologo e patriota italiano 1831–1910

Citazioni simili

Maya Angelou photo
François de La  Rochefoucauld photo

“Non si è viziosi che per il vizio, non si è virtuosi che per la virtù; così non si è frugali che per riguardo alla propria prodigalità.”

Jacques Deval (1890–1972) commediografo, regista e scrittore francese

Taccuino di un autore drammatico

George Bernard Shaw photo
Pierre-Ambroise-François Choderlos de Laclos photo
Lope De Vega photo

“Le migliori doti di una sposa sono la virtù e l'onestà.”

Lope De Vega (1562–1635) poeta, drammaturgo

da La ragazza sciocca

Blaise Pascal photo
Yoshida Kenkō photo

“«Il cibo è il cielo dell'uomo» e grande virtù deve giudicarsi quella di un uomo che sa preparare un cibo gustoso.”

Yoshida Kenkō (1283–1350) scrittore giapponese

Origine: Citazione dallo Shu Ching, testo classico della letteratura cinese. Come il cielo è indispensabile alla vita di tutte le creature (ad esempio per la luce ed il calore del sole e la pioggia), così il cibo. nota a p. 164 di Ore d'ozio.
Origine: Ore d'ozio, p. 78

Bernhard von Bülow photo

“Non è senz'altro gentiluomo | chi è nato d'illustre ceppo, | e ha denaro e ricchezza, | eppure non compie oneste azioni. | La virtù e la cortesia | nobilitano ognora l'uomo.”

Bernhard von Bülow (1849–1929) politico e ambasciatore tedesco

da un vecchio album della famiglia Bulow del 1650; citato nelle sue Memorie, Mondadori, 1931, volume 3 p. 231

Argomenti correlati