“Nemico tremendo della vecchiaia è il freddo.”

Elogio della vecchiaia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
freddo , nemico , tremenda , vecchiaia
Paolo Mantegazza photo
Paolo Mantegazza 76
fisiologo, antropologo e patriota italiano 1831–1910

Citazioni simili

Nikolaj Vasiljevič Gogol photo
William Shakespeare photo
Aśvaghoṣa photo

“Assassina della bellezza, rovina della forza, grembo del dolore, tomba del piacere, distruzione dei ricordi, nemica dei sensi: questa […] si chiama vecchiaia.”

Aśvaghoṣa (80–150) monaco buddhista, poeta e filosofo indiano

l'auriga: dal Canto III, § 30
Le gesta del Buddha

Harry Truman photo

“Capisco il tragico significato della bomba atomica…È una responsabilità tremenda…ringraziamo Dio che essa è stata inventata da noi e non dai nostri nemici e preghiamo di poterla usare secondo la Sua volontà e per i Suoi fini.”

Harry Truman (1884–1972) 33º presidente degli Stati Uniti d'America

Origine: Citato in AnneFrank.org http://www.annefrank.org/it/Subsites/Cronologia/Il-dopoguerra-1945--/Il-ritorno-di-Otto/.

Plutarco photo
Marcello Macchia photo

“…Si è spento di vecchiaia!”

Marcello Macchia (1978) comico italiano

Arbitro
Altri, Rocchio 47

Alda Merini photo

“I lapsus sono delle tremende spie.”

Aforismi e magie

Albert Einstein photo

“La vecchiaia ha i suoi momenti belli.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: A Margot Einstein; citato in Jamie Sayen, Einstein in America, Crown, New York, 1985, p. 298.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 154

Publio Terenzio Afro photo

“La vecchiaia stessa è una malattia.”

575
Senectus ipsa est morbus.
Phormio

Argomenti correlati