
“Si è curiosi soltanto nella misura in cui si è istruiti.”
Variante: Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso
Origine: Da una lettera a Carl Seelig, 11 marzo 1952, Archivio Einstein 39-013.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 34
“Si è curiosi soltanto nella misura in cui si è istruiti.”
Introduzione, p. 14
Sull'università
Origine: Shelling K.F.A. (1803) Vorlesunger uber die Mehode des akademischen Studiums
Serie del Mondo Disco, 5. Stregoneria (1988)
“La vita è come la boxe in molti particolari inquietanti. Ma la boxe è soltanto come la boxe.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 79. ISBN 88-8598-826-2
“Perché già dalla prima trincea | ero più curioso di voi, | ero molto più curioso di voi.”
da Amico fragile, n.° 8