Origine: Da Discorso ai comaschi, in L'Ambrosiano, 1 marzo 1940.
“Creare, ma non a prezzo della vita! Vivere, ma senza rinunciare alla nobiltà della creazione! Non era dunque possibile?”
Origine: Narciso e Boccadoro, p. 223
Citazioni simili

“Questo è il prezzo che questo mondo impone a noi, di vivere senza certezza alcuna.”
da Vivi davvero, 2002

“Non potevo concederle di più, senza rinunciare alla mia vita.”
Wanda
L'ospite

“La vita è solo una e tu l'affronterai, senza più paura, senza rinunciare mai.”
da La vita è solo una, n. 7

dalla lettera a Willibald Pirckheimer, 25 ottobre 1518; citato in Riemen, prologo a Steiner 2006, p. 19
Origine: Frase indicata da Goethe, nella sua autobiografia Dichtung und Wahrheit, come momento di nascita dell'umanesimo europeo, espressione della ricerca della nobiltà dello spirito.

“Ma com'è possibile, com'è possibile vivere senza gl'altri uomini!”
Sonja; VI, IV; 1993, p. 519
Delitto e castigo

“Creare è proprio dell'artista; dove non c'è creazione, l'arte non esiste.”
Occorre guardare tutta la vita con gli occhi di un bambino