“Volete che gli altri pensino bene di voi? Non parlatene.”

n. 44, 1994
Pensieri

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
bene
Blaise Pascal photo
Blaise Pascal 139
matematico, fisico, filosofo e teologo francese 1623–1662

Citazioni simili

Friedrich Nietzsche photo

“Quando volete parlar bene di voi, vi procurate un testimonio; e quando l'avete sedotto a pensar bene di voi, allora anche voi pensate bene di voi stessi.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

Dell'amore del prossimo
Variante: Quando volete parlar bene di voi stessi vi procurate un testimone; e quando lo avete indotto a pensar bene di voi, pensate voi stessi bene di voi.

Victor Hugo photo
Inayat Khan photo

“Colui che fa il bene agli altri è felice, ma disgraziato è colui che s'attende il bene dagli altri.”

Inayat Khan (1882–1927) mistico indiano

Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 150.

William Pitt il Giovane photo

“Ciò che io ora propongo è soltanto per il bene del mio Paese, per cui la sola e semplice domanda è: "Volete cambiare i vostri ministri e mantenere l'impero, o tenerevi i ministri e perdere il regno?"”

William Pitt il Giovane (1759–1806) politico britannico

dal discordo alla Camera dei Comuni del 15 marzo 1782 a favore del voto di sfiducia contro il governo di Lord North; citato in William Cobbett, Parliamentary History

Leonardo Sciascia photo
George Orwell photo
Umberto Eco photo

“Io ho il diritto di scegliere la mia morte per il bene degli altri.”

Umberto Eco (1932–2016) semiologo, filosofo e scrittore italiano

Origine: Da Perché ho il diritto di scegliere la mia morte http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/cronaca/eluana-englaro-5/eluana-englaro-5/eluana-englaro-5.html, la Repubblica, 12 febbraio 2009.

Argomenti correlati