“Se noi capissimo gli altri, non potremmo più capire noi stessi.”

—  Paul Valéry

L'idea fissa

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Ottobre 2020. Storia
Paul Valéry photo
Paul Valéry 150
scrittore, poeta e aforista francese 1871–1945

Citazioni simili

Piero Angela photo

“Perché se uno cerca di capire le cose, capire anche gli altri, la diversità, le ragioni degli altri, allora riesce anche a gestire meglio le proprie pulsioni.”

Piero Angela (1928) divulgatore scientifico e giornalista italiano

Origine: Citato in Marzullo 1999, p. 9.

Marcello Marchesi photo

“A far ridere gli altri, non ci si arricchisce né moralmente né finanziariamente. Adesso vorrei soltanto capire gli altri e, attraverso loro, capire me stesso.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Citato in Oreste del Buono, Vita, morte e miracoli di un battutista, prefazione a Marcello Marchesi, Il malloppo, Bompiani, 2013.

Jared Diamond photo

“Cerca di essere più furbo degli altri, ma non farglielo capire.”

Roberto Rizzato (1961) conduttore radiofonico e giornalista italiano

Calendario Curiosario 2003

Carl Gustav Jung photo

“Tutto ciò che ci irrita negli altri può portarci a capire noi stessi.”

Carl Gustav Jung (1875–1961) psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985.

Michelangelo Buonarroti photo

“Mettere in discussione se stessi è il modo migliore per capire gli altri.”

Michelangelo Buonarroti (1475–1564) scultore, pittore, architetto e poeta italiano del XV - XVI secolo
Emil Cioran photo
Mauro Corona photo

“Non è necessario conoscere gli altri, ma non si vive senza provare a capire se stessi.”

Mauro Corona (1950) scrittore, alpinista e scultore italiano

libro Come sasso nella corrente

Michael Douglas Griffin photo