“La fama è la gloria venduta a saldo, con gli sconti di fine stagione.”

Origine: Il malpensante, Dicembre, p. 138

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
fama , fine , gloria , saldo , sconto , stagione
Gesualdo Bufalino photo
Gesualdo Bufalino 250
scrittore 1920–1996

Citazioni simili

Nesli photo
Francesco Petrarca photo

“[…] ventosa gloria è il cercar fama dalla splendidezza delle parole.”

Francesco Petrarca (1304–1374) poeta italiano autore del Canzoniere

dalla Lettera ai posteri, in Del disprezzo del mondo, dialoghi tre, prima versione italiana del rev. prof. Giulio Cesare Parolari, coi tipi di Luigi di Giacomo Pirola, Milano 1857

Gabriel García Márquez photo
Renato Schifani photo
Giuseppe Ungaretti photo

“La morte | si sconta | vivendo.”

Giuseppe Ungaretti (1888–1970) poeta italiano

Sono una creatura, Valloncello di Cima Quattro, 5 agosto 1916; p. 41

Nasos Vaghenàs photo
Leonardo Salviati photo

“Nella fama in due diversi modi si può esser offeso; o disonoratamente morendo, o quando da troppo acerba morte n'è il corso impedito della futura gloria.”

Leonardo Salviati (1539–1589) umanista, filologo e scrittore italiano

da Orazione II, p. 33, in Opere, Vol. V
Orazioni

Daniel Bryan photo

Argomenti correlati