“La fama è la gloria venduta a saldo, con gli sconti di fine stagione.”
Origine: Il malpensante, Dicembre, p. 138
Citazioni simili

“[…] ventosa gloria è il cercar fama dalla splendidezza delle parole.”
dalla Lettera ai posteri, in Del disprezzo del mondo, dialoghi tre, prima versione italiana del rev. prof. Giulio Cesare Parolari, coi tipi di Luigi di Giacomo Pirola, Milano 1857

“Vana è la gloria di chi cerca la fama solo nel luccicare delle parole.”

“Era arrivato alla fine di ogni speranza, più in là della gloria e della nostalgia della gloria.”
1968, p. 186
Cent'anni di solitudine

“La morte | si sconta | vivendo.”
Sono una creatura, Valloncello di Cima Quattro, 5 agosto 1916; p. 41
“A fine stagione agirò come si usa fare quando si pesca il tonno: la mattanza.”

da Orazione II, p. 33, in Opere, Vol. V
Orazioni