“Un aforisma benfatto sta tutto in otto parole.”

Bluff di parole

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
parola-chiave , aforisma , parola
Gesualdo Bufalino photo
Gesualdo Bufalino 250
scrittore 1920–1996

Citazioni simili

Friedrich Nietzsche photo
Giovanni Papini photo

“Aforisma: una verità detta in poche parole – epperò detta in modo da stupire più di una menzogna.”

Giovanni Papini (1881–1956) scrittore, poeta e aforista italiano

Origine: Da Dizionario dell'Omo Selvatico.

Honoré De Balzac photo
Emil Cioran photo

“Parole di una bambina inglese di otto anni, nel vedere una stella cadente: «Non mi piacerebbe aggrapparmi a una stella cadente.»”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Origine: Taccuino di Talamanca, p. 39

Tim Parks photo

“L'aforisma si nutre di paradossi e niente è più paradossale dell'atteggiamento dello scrittore di aforismi verso il suo mezzo, il linguaggio.”

Tim Parks (1954) scrittore e giornalista inglese

da Paradossi per imparare a non essere malinconici https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/marzo/26/Paradossi_per_imparare_non_essere_co_9_060326079.shtml, Corriere della sera, 26 marzo 2006

Karl Kraus photo

“Scrivere un aforisma, per chi lo sa fare, è spesso difficile. Ben più facile è scrivere un aforisma per chi non lo sa fare.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Roberto Gervaso photo

“L'aforisma è un lapillo dell'intelligenza.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 14

Argomenti correlati