“Desideriamo la donna d'altri nell'illusione che gli altri non desiderino la nostra.”

La volpe e l'uva

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
donna , illusione
Roberto Gervaso photo
Roberto Gervaso 318
storico, scrittore, giornalista 1937

Citazioni simili

Emil Cioran photo

“Arriva il momento in cui, dopo aver perduto le illusioni sugli altri, si perdono quelle su se stessi.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Quaderni 1957-1972

Andrea G. Pinketts photo

“Non desiderare la donna d'altri. Prenditela!”

Ho fatto giardino

Ardengo Soffici photo

“La donna? Per certuni un buco, per altri un abisso.”

Ardengo Soffici (1879–1964) scrittore italiano

27 dicembre, p. 266
Giornale di bordo

Jonathan Lethem photo
Massimo Piattelli Palmarini photo

“Per Kant i filosofi e i mistici, i fabbricanti di illusioni, sia pur nobili e belle, hanno preteso di trattare gli altri uomini come dei daltonici. Hanno addirittura preteso di far loro vedere altri, nuovissimi, colori.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 29

Charles Bukowski photo
Ignazio Silone photo
Walt Whitman photo

Argomenti correlati