XXII, ss. 5-9; 2008
L'interprete delle passioni
Origine: Si tratta di Niẓām ʿAyn al-Shams waʾl-bahāʾ, giovane donna che il poeta afferma di aver conosciuto durante un pellegrinaggio alla Mecca. Niẓām vuol dire Armonia; ʿAyn al-Shams waʾl-bahāʾ invece Occhio del Sole e dello Splendore, molti critici sostengono che la donna sia una finzione del poeta.
“«Come hai intenzione di espandere il racconto, di preciso?», mi aveva chiesto l’agente, con uno sguardo distante negli occhi perché stava calcolando la mancia.
«Mi proietterò in diversi futuri simultaneamente», avrei dovuto rispondere, «con un lieve tremolio della mano; mi imbarcherò in un percorso dall’ironia alla sincerità nella metropoli che sprofonda, come un aspirante Whitman della vulnerabile rete».”
Citazioni simili
“Di solito l'ironia, più che un effetto riuscito, è una intenzione mancata.”
Prima persona
“E riconobbi il tuo sguardo in quello di un passante, ma pur avendoti qui ti sentirei distante.”
da Ti scatterò una foto, n. 2
Nessuno è solo
Origine: 1982; citato in Aa. Vv., Trattato di biodiritto: il governo del corpo, Giuffrè, Milano, 2011, p. 500 https://books.google.it/books?id=MCQxfIgTsM8C&pg=PA500.