“Abbiamo tutti i nostri momenti di debolezza, per fortuna siamo ancora capaci di piangere, il pianto spesse volte è una salvezza, ci sono circostanze in cui moriremmo se non piangessimo.”

—  José Saramago , libro Cecità

Cecità

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 26 Aprile 2022. Storia
José Saramago photo
José Saramago 214
scrittore, critico letterario e poeta portoghese 1922–2010

Citazioni simili

Helmuth Karl Bernhard von Moltke photo
Arthur Schnitzler photo

“Quante volte – e nei nostri riguardi ancor più spesso che nei riguardi degli altri – riteniamo forza di carattere ciò che alla fine è soltanto debolezza di sentimento.”

Arthur Schnitzler (1862–1931) scrittore, drammaturgo e medico austriaco

da Motti brevi, n. 4, ne Il libro dei motti e delle riflessioni

Norodom Sihanouk photo

“Ho pianto, ma non molto spesso, perché noi cambogiani nascondiamo le nostre sofferenze dietro uno schermo di sorrisi. Se permettete, preferiamo piangere nel cuore, sanguinare dentro, e non fuori.”

Norodom Sihanouk (1922–2012) re della Cambogia

I cried. But not very often. Because we Cambodians hide our sufferings behind a screen of smiles. We prefer crying in our hearts--bleeding internally, not externally, if I may say so.
Citazioni tratte dalle interviste
Variante: Ho pianto, ma non spesso, perché noi cambogiani nascondiamo le nostre sofferenze dietro un muro di sorrisi. Se permettete, preferiamo piangere nel cuore, sanguinare dentro, e non fuori.

Vittorio Alfieri photo

“L'aver con chi piangere menoma il pianto d'assai.”

Vittorio Alfieri (1749–1803) drammaturgo italiano

1967, p. 106

“Se vi fa bene piangere, accettate il pianto, coltivatelo anzi.”

Luigi Santucci (1918–1999) scrittore, romanziere e poeta italiano

Testamento

Thomas Bernhard photo
Papa Giovanni XXIII photo

“Perché piangere? È un momento di gioia questo, un momento di gloria.”

Papa Giovanni XXIII (1881–1963) 261° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

ultime parole rivolte in letto di morte al segretario in lacrime; citato in Ernesto Balducci, Papa Giovanni, Vallecchi, 1967

Bálint Balassi photo

“Non rammentare più le mie colpe, | dimmi piuttosto così, Tu che sei la Bontà: | Eccomi qua, sono la tua salvezza, | ti sono accanto, non piangere più.”

Bálint Balassi (1554–1594) poeta ungherese

Origine: Citato in Paolo Ruzicska, Storia della letteratura ungherese, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1963, p. 354.

Paulo Coelho photo

“La Roma non ha mai pianto e mai piangerà: perché piange il debole, i forti non piangono mai.”

Dino Viola (1915–1991) imprenditore e dirigente sportivo italiano

Origine: Audio http://www.asromaultras.org/vocedinoviola.wav,

Argomenti correlati